Entrambi i modelli servono per dichiarare i redditi delle persone fisiche relativi all’anno d’imposta 2024, ma hanno caratteristiche diverse e si rivolgono a soggetti differenti.
È il modello semplificato per la dichiarazione dei redditi riservato principalmente a Lavoratori dipendenti/pensionati:
Semplice da compilare
Non è necessario avere la partita IVA
Rimborso diretto in busta paga o pensione
Eventuali imposte da pagare trattenute direttamente dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico
Per poter ottenere i vantaggi del Modello 730 è necessario avere un sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico) che effettui i conguagli fiscali, in alternativa in caso di risultato a credito verrà rimborsato dall’Agenzia delle Entrate ed in caso di risultato a debito sarà necessario pagare con F24.
Quindi senza sostituto d’imposta è preferibile presentare il Mod. Redditi PF/2025.
È il modello ordinario per la dichiarazione dei redditi ed è obbligatorio per chi ha una Partita Iva:
Possiede una partita IVA (anche in regime forfettario)
Percepisce redditi da lavoro autonomo senza sostituto d’imposta
Ha redditi di capitale o redditi esteri complessi
Deve dichiarare redditi di immobili detenuti all’estero
Ha partecipazioni in società di persone o società trasparenti
Non ha un datore di lavoro o ente pensionistico che effettui i conguagli fiscali
Caratteristiche | Modello 730/2025 | Modello Redditi PF/2025 |
---|---|---|
Destinatari principali | Lavoratori dipendenti, pensionati | Titolari di partita IVA, lavoratori autonomi |
Compilazione | Semplice, con assistenza di un Dott. Commercialista | Più complessa, necessario ausilio di un Dott. Commercialista |
Ho la partita IVA Posso fare? | No non posso fare questo modello | Si devo fare questo modello |
Sono socio di una S.n.c o una S.a.s. | No non posso fare questo modello | Si devo fare questo modello |
Rimborso fiscale | Diretto in busta paga o pensione | Accredito su conto corrente personale |
Pagamento imposte | Trattenuta dal datore di lavoro o ente pensionistico | Con F24 a carico del contribuente |
Sostituto d’imposta | Obbligatorio per ricevere il credito in busta paga dal sostituto | Non necessario |
Proprietà e Conti Esteri | Sconsigliato il sostituto non effettua i pagamenti. Necessario F24 | Obbligatorio, pagamento con F24 |